In Via Roma tra Piazza San Carlo e Via Battisti, nel centro di Torino, il 29-30 Settembre aprirà nell'ambito dei Torino Heart Days il Villaggio del Cuore dove si potranno eseguire controlli per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e conoscere i progetti che AICR Onlus promuove ogni giorno sul territorio
La prevenzione è un fattore importante, per questo durante la Giornata del Cuore, promuoviamo la cultura delle visite cardiologiche con il controllo del colesterolo, peso e l'indice della massa corporea (BMI) come viene svolto ai ragazzi delle scuole fino ad estenderlo al resto della cittadinanza
Sensibilizzare attraverso la prevenzione delle malattie cardiovascolari e la cultura della defibrillazione cardiaca precoce con il Defibrillatore Semiautomatico esterno
Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di prendersi cura del proprio cuore attraverso la prevenzione primaria, adottando corretti stili di vita e attività fisica costante, smettere di fumare diminuendo l'assunzione di sostanze alcoliche
Saranno allestite in collaborazione con i partner aree con dimostrazioni di primo soccorso, rianimazione cardiopolmonare, utilizzo del defibrillatore e disostruzione delle vie aeree al fine di sensibilizzare la cittadinanza al primo soccorso
ASL Torino, l'Associazione dei Bambini Cardiopatici, i Clown del Sorriso, la Nazionale Italiana dell'Amicizia con i Super Eroi, Croce Verde di Villastellone, Croce Verde, Croce Rossa, Misericordia di Collegno oltre ai Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili Urbani, TUTTI UNITI PER UN BENE COMUNE
Scoprite il programma della Torino Heart Days che fanno da corollario alla Giornata Mondiale del Cuore, sono numerose le iniziative che abbiamo programmato a Torino e su tutto il territorio, vi aspettiamo.
Donazione all'A.O. Ordine Mauriziano di Torino, per la S.C. di Cardiologia, di una apparecchiatura per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) denominata Autopulse di ultima generazione: un dispositivo di rianimazione portatile interamente automatizzato che fornisce una rianimazione cardiopolmonare personalizzata e di alta efficacia ovunque sia necessaria, sarà il primo atto del "Torino Heart Days" che avrà il suo culmine sabato 29 settembre con la Giornata Mondiale del Cuore e l'apertura del Villaggio del Cuore
Nei corridoi dell'A.O. Ordine Mauriziano saranno esposti gli elaborati realizzati dagli studenti nel corso dell'A.S. 2017/2018 per il Concorso Share The power per sensibilizzare su come prevenire le malattie cardiovascolari
Presso l'Istituto Sella Aalto Lagrange , di Via Braccini 11, verrà consegnato il Defibrillatore donato da Specchio dei Tempi in collaborazione con Stratorino in ricordo di Alfonso Sannino
Nell'ambito del Progetto "Le case dove il batte il cuore" in collaborazione con l'ATC Piemonte Centrale saranno posizionati due punti salva vita dotati di defibrillatori nelle case di corso Taranto e Corso Mortara
Presso l'Aula Magna dell'Istituto Avogadro presentati , e premiati gli elaborati,e i video realizzati dagli studenti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari nell'ambito del "Concorso Share The power
Presso l'Aula Magna dell'Istituto Avogadro le relazioni dei progetti svolti nelle scuole grazie al sostegno della Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi. Invitati Autorità, Ufficio Scolastico, Dirigenti, Insegnanti e studenti
Un nuovo mezzo per effettuare visite di prevenzione sul territtorio dotato di due sale completamente indipendenti con appositi servizi e strumentazioni all'avanguardia
Una nuova postazione pubblica (PAD) realizzata grazie ai fondi raccolti da alcuni runner garantirà la cardioprotezione in un luogo particolarmente frequentato dai runner per allenamenti
Gli eventi del Progetto Torino Heart Days hanno il suo culmine con la Giornata Mondiale del Cuore il 29 Settembre 2018 a Torino
Particolare importanza sarà riservata alla prevenzione con la possibilità di ricevere visite con ECG, misurazioni del colesterolo , il peso e l'indice della massa corporea (BMI) nel nuovo ambulatorio cardiologico mobile e negli stand del Villaggio del Cuore
La sensibilizzazione è uno dei nostri punti fermi nella prevenzione delle malattie cardiovascolari uniti alla diffusione della cultura della defibrillazione cardiaca precoce
Sono tanti i Partners ai quali abbiamo chiesto di partecipare: Specchio dei Tempi, Croce Verde Villastellone, ASL Torino, Croce Rossa, Croce Verde di Torino, Misericordia di Collegno. i Clown di Corsia della Mole del Sorriso, i Super Eroi della Nazionale Italiana dell'Amicizia, oltre alla Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale
La prevenzione sul territorio, organizzato dall'Ordine e dalla Fondazione degli Ingegneri di Torino l'evento nazionale "Diamoci una scossa" è mirato alla prevenzione sui danni che i terremoti possono provocare agli edifici.
Proseguiranno le attività di prevenzione con la possibilità di ricevere visite con ECG, misurazioni del colesterolo , il peso e l'indice della massa corporea (BMI) nel nuovo ambulatorio cardiologico mobile e negli stand del Villaggio del Cuore
Proseguirà la sensibilizzazione è uno dei nostri punti fermi nella prevenzione delle malattie cardiovascolari uniti alla diffusione della cultura della defibrillazione cardiaca precoce
Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” ONLUS - Via Michele Ponza 3 - 10121 Torino
Powered by ENRYWEB Web Agency Torino